Non sempre serve andare lontano per trovare e ammirare spiagge da sogno con acqua cristallina e sabbia dorata. Tra le isole greche infatti spicca Cefalonia, la più grande delle Ionie, che offre agli occhi dei turisti e dei sognatori un'irresistibile combinazione di magnifiche montagne, tormentose grotte sotterranee e un mare limpido e turchese.
Cefalonia ha tutti i presupposti per sorprendervi e conquistarvi grazie alla bellezza e al fascino dei suoi panorami naturali: villaggi pittoreschi e piccole cittadine sul mare fanno da sfondo a un panorama indimenticabile di rocce e verde. Il tutto circondato dall’azzurro profondo delle acque del Mar Ionio.
Non è festosa come Corfù o Zante, ma nei centri principali ha comunque una vita notturna vivace e interessante, pensata e ideata per coppie, famiglie e per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna del relax, del mare, della natura e della buona cucina locale innaffiata dal delizioso Robola, un vino molto pregiato in Europa.
A nord si estende la penisola di Erissos, i cui tranquilli villaggi sono principalmente ubicati nelle zone montane. A ovest, la penisola di Paliki con Lixouri al suo centro crea con la sua estensione un lungo golfo all'interno del quale i traghetti fanno di continuo la spola tra le due principali città: Lixouri ed Argostoli.
A sud-ovest è possibile ammirare la penisola di Lasi alla cui imboccatura sorge la capitale di Cefalonia: Argostoli con il suo golfo.
Paradiso per chi ama gli scenari che la natura incontrastata può offrire, bisogna tenere presente che a Cefalonia le distanze tra i vari centri sono importanti: tra Poros, a sud, e Fiskardo, a nord, ci sono 96km di curve, mentre Sami, a est, dista da Luxouri, a ovest, 44km. Consigliabile dunque è soggiornare in zone turistiche come Lixouri, Pessada, Spartia e Xi Beach, buoni punti di partenza per girare l’isola con un’automobile.
L’isola dei contrasti
Come in tante altre realtà della Grecia, l'isola è stata chiamata l'isola dei contrasti per le tante civiltà che si sono succedute: romani, veneziani e bizantini hanno lasciato una chiara traccia su architettura, cultura e tradizioni locali.
Spiagge selvagge
Chi adora la natura selvaggia ha trovato il proprio paradiso per l’estate! Qui splendide spiagge, baie e calette sono l’ideale per il turista che cerca tranquillità e relax, mentre la costa rocciosa offre piccole e pulite spiagge di ghiaia e sabbia. Sulla costa nord-orientale dell'isola si trova invece Mirtos Bay, con la sua splendida spiaggia bianca di sabbia grossolana, ciottoli ed un profondo mare azzurro.
Acque limpide e cristalline
Nel mare con un po’ di fortuna è possibile incontrare la tartaruga Caretta Caretta, i delfini e la foca monaca. Questo perché le acque dell'isola sono considerate fra le più pulite al mondo anche per un turismo di massa ancora assente in gran parte di Cefalonia.