La pasta con le sarde rappresenta uno dei simboli della tradizione culinaria sicula. Si tratta di un piatto terra e mare che riesce ad appassionare migliaia e migliaia di cittadini della Sicilia e non solo, dal momento che si tratta anche di un piatto particolarmente richiesto da tutti i turisti che visitano la regione insulare. …
Piazza del Plebiscito e la leggenda delle statue equestri: perchè nessuno riesce a passarci in mezzo?
Piazza del Plebiscito non è soltanto uno dei luoghi simbolo della tradizione culturale e artistica napoletana, ma anche una delle piazze italiane più importanti e ampie, grazie ai suoi 25000 metri quadrati che permettono di percorrere la piazza e di scoprire tutte le bellezze che si trovano all’interno della stessa, a partire dalla Basilica intitolata …
Come andare a Venezia in auto, treno, aereo e nave
Venezia è una delle città più caratteristiche della penisola italiana. Si tratta di un simbolo di cultura, arte e bellezza di grandissimo valore e, ogni anno, la città lagunare è in grado di attrarre numerosi turisti da tutto il mondo; per arrivare a Venezia esistono diverse modalità che possono essere scelte e prese in considerazione, …
Come andare a Messina in treno, aereo e via mare
Messina è una delle città più importanti della Sicilia, nonché una di quelle che viene maggiormente visitata dai turisti ogni anno, in virtù delle sue incredibili bellezze e dei monumenti che la città può vantare. Ovviamente, i collegamenti con la città di Messina, per chi non abita in Sicilia, sono molto più difficili, dal momento …
Pesto genovese: qual è la migliore pasta da abbinare?
Non c’è dubbio che il pesto genovese sia una delle forme culinarie più importanti all’interno della cultura italiana, nonché uno degli alimenti italiani più riconoscibili in tutto il mondo. Ovviamente, la pasta al pesto, per quanto sia rappresentativa di una celebre regione come la Liguria, si è presto diffusa in tutta Italia e tutto il …
Si può salire sulla Torre di Pisa?
La Torre di Pisa è uno dei monumenti più riconoscibili all’interno del panorama artistico, architettonico e culturale italiano. Per quanto tante persone possano voler sminuire un’opera di così tanto grande importanza culturale – spiegando che sostanzialmente si tratta di una torre pendente -, la storia che la Torre di Pisa è stata in grado di …
Come fare lo strudel: ricetta e preparazione da seguire
Lo strudel è uno dei dolci tipici del Trentino Alto Adige, noto per il suo incredibile gusto e per una grande versatilità che permette di realizzare questa stessa ricetta in tante modalità differenti. Originario della cultura turca e ungherese, lo strudel si ottiene da una derivazione e variante particolare di un dolce chiamato baklava, celebre …
Le migliori spiagge per bambini
Andare a mare è un diritto e, nella maggior parte dei casi, un vero e proprio piacere per tantissime persone nel momento in cui sopraggiunge la stagione estiva. Riuscire a raggiungere località marittime e a soggiornare nelle stesse potrebbe, però, essere un problema nei primi anni di vita di un bambino, dal momento che potrebbero …
Portici di Bologna, quali sono i più importanti e dove si trovano
I portici di Bologna sono stati nominati patrimonio dell’UNESCO, trattandosi di un vero e proprio simbolo della città emiliana e, allo stesso tempo, uno dei luoghi più importanti all’interno della storia e della cultura italiana. Lunghi quasi 62 chilometri e estesi per 40 km all’interno del centro storico di Bologna, rappresentano il luogo di incontri, …
I parchi di divertimento più belli da visitare
Il sogno di ogni bambino è quello di visitare un parco di divertimento, al fine di poter trascorrere una giornata all’insegna della gioia, dei grandi giochi e delle attrazioni di qualsiasi tipo. Per questo motivo, ogni genitore decide di accontentare i propri figli cercando di portare gli stessi ad un parco di divertimento, tra i …